show episodes
 
Artwork

1
Cult

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
  continue reading
 
Artwork

1
Note dell’autore

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!
  continue reading
 
Artwork

1
Vivo Come Voglio - la Danza dell'Anima

Nadia Meneghetti - DanzaStorie

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sono Nadia Meneghetti, la DanzaStorie, e ti conduco in una danza di parole che ti aiutino nel cammino verso il tuo Risveglio Interiore. Danzando Storie dipingo il ponte arcobaleno che unisce magia e razionalità. In questi podcast ti mostro alcuni passi di danza che aiutano ad attraversarlo. Poi tocca a te volteggiare nella tua danza, perché sei sempre e solo tu a scegliere quali storie intessere nella trama della tua vita. Tutto ciò che ti serve per creare la vita che vuoi è già dentro te e ...
  continue reading
 
Artwork

1
Pinocchio

Radio Deejay

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
  continue reading
 
Artwork
 
L'appuntamento con Italo Pentimalli alla scoperta del Potere del Cervello Quantico e di come puoi usarlo per cambiare in meglio la tua vita. Un viaggio assieme all'autore degli Oscar Mondadori "I 9 Principi Quantici" e "La tua Mente può Tutto". Risposte, storie e spiegazioni per scoprire "un modo diverso di vedere le cose".
  continue reading
 
Artwork

1
ArteMista Podcast

Mauro Buttafava

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un viaggio nel rapporto tra teatro, musica e tematiche culturali, sociali, storiche. Assieme ascolteremo alcuni estratti degli spettacoli e dei brani composti da Mauro Buttafava per la messa in scena. Il dialogo tra compagnie teatrali, musicisti, e protagonisti dei temi trattati ci permetterà di affrontare in modo sensibile i valori che in essi sono raccolti, e scoprire le storie che fanno vivere il Teatro.
  continue reading
 
Artwork

1
Flipper Podcast

Express Production Studio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Flipper Podcast è un podcast dove rimbalziamo da un argomento all'altro come un flipper, un focus maggiore è però tenuto sugli artisti e sulla cultura generale.
  continue reading
 
Artwork

1
Il decennio breve

Hypercast Studio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Che cos’hanno in comune Paris Hilton, Un medico in famiglia e gli Strokes? Maria Cafagna, Alice Oliveri e Stefano Monti provano a capirlo con un podcast che mette insieme tutto il meglio (e il peggio) di un decennio che è durato pochissimo, ma che ci ha dato tantissimo. Un viaggio tra la cultura mainstream e l’underground all’insegna della vita bassa e delle suonerie polifoniche, della pop culture e della sottocultura indie, per provare a capire come siamo arrivati fin qui. Ma soprattutto: c ...
  continue reading
 
Artwork

1
In Giro con Fra

Lemonada Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
In Giro con Fra é un podcast in cui Francesca Lazzarin – laureata in sociologia, mamma di Tommaso e moglie di Jeremiah Fraites, cofondatore della band The Lumineers – racconta la propria esperienza tra diverse culture, stili di vita e sfide personali. Attraverso il confronto introspettivo con italiani di spicco che vivono o viaggiano in tutto il mondo, Francesca ci guiderà tra storie di successi, momenti difficili, primi passi e cambi di percorso. In Giro offre un momento di riflessione e un ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Come superare il momento “non so come fare”, quello in cui ti senti bloccato e non vedi vie d’uscita? Te lo spiego nell’episodio di questa settimana con l’aiuto di un vero e proprio protocollo quantico. ========================== Rimettiti al centro del TUO mondo, riparti da TE e impara a ristabilire le giuste priorità che ti permetteranno di soste…
  continue reading
 
In questo episodio esploriamo le 3 bugie che ti stai raccontando e che ti bloccano inconsciamente, impedendoti di vivere la tua vita in maniera autentica, e cosa devi fare per superarle. ========================== Rimettiti al centro del TUO mondo, riparti da TE e impara a ristabilire le giuste priorità che ti permetteranno di sostenere la TUA indi…
  continue reading
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Enrico Masi e Pier Giorgio Ardeni sul film "Paura dell'alba"; a Bellano apre il nuovo Museo Vitali; al Teatro Franco Parenti "Lezione d'amore. Sinfonia di un incontro" di A. R. Shammah; al Teatro Fontana e al Teatro Munari la 35° edizione del Festival Segnali dedicato al teatro per i giovanissimi...…
  continue reading
 
Come puoi fare a cambiare il programma inconscio che ti dice che l’amore degli altri è la prova che sei degno, che senza sei invisibile, e imparare finalmente ad amare te stesso, te stessa. ========================== Rimettiti al centro del TUO mondo, riparti da TE e impara a ristabilire le giuste priorità che ti permetteranno di sostenere la TUA i…
  continue reading
 
Oggi a Cult: dal Concerto per l'80° della Liberazione organizzato da ANPI Scala il 25 aprile al Teatro alla Scala, le letture da Giovanni Pesce e la memorabile esecuzione di "Bella Ciao"; il nuovo libro di Francesca Pasini "Slalom" (Mimesis); a Ravenna inizia il Polis Teatro Festival per gli under 35; Barbara Sorrentini dal Tento Film Festival 2025…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Ivano De Matteo sul film "Una figlia; le foto di Lorenzo Tugnoli all'Ex-convento S. Francesco di Bagnacavallo; Giorgina Pi firma "D'oro. Il sesto senso partigiano" al Teatro Ivo Chisa di Genova; Generazione Disagio partecipa la contest internazionale del verso del gabbiano con "Gabbiani Partigiani"...…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Moni Ovadia riflette sulla figura di Papa Francesco a partire dall'enciclica "Laudato si'" alla quale ha dedicato uno spettacolo; Francesco Lattuada, in rappresentanza di ANPI SCala, introduce il concerto dedicato all'80° della Liberazione il 25 aprile 2025; Laura Gnocchi parla del suo libro "Dimmi cos'è il fascismo" (Feltrinelli); la …
  continue reading
 
Oggi a Cult: la celebre pianista Mariangela Vacatello è direttrice artistica del Cantiere Internazionale di Montepulciano 2025; alla Casa della Memoria di Milano la mostra "Ora e sempre. Quando l'arte è testimonianza"; Carlo Fabiano introduce la nuova edizione di Trame Sonore a Mantova; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Murad Ben Cheikh e Nico Nocella sul film "La settimana senza dio"; a Palazzo Grassi a Venezia la mostra di Tatiana Trouvè "La strana vita delle cose"; Ferdinando Fasce sul suo libro "I Beatles in Italia. 1965" (De Ferrari); all'Auditorium Martinotti dell'Università Bicocca un progetto porta in scena la ricerca attraverso i suoi protago…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci

OSZAR »