Un diario in movimento di luoghi e storie LGBTQIA+, ideato da Sebastiano “FoX” Ridolfi. Ogni episodio contiene interviste itineranti, in Italia e all’estero, a persone queer che frequentano abitualmente le destinazioni del viaggio, rivelando pregi e sfide che caratterizzano quei territori.
…
continue reading
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
…
continue reading
Podcast settimanale di commento a PPV e puntate degli show WWE
…
continue reading
Sono un Mentalista, il più giovane in attività in Italia. Uso il mio spazio SoundCloud per raccontarvi le storie del mio mondo!
…
continue reading
Se anche Fox News si arrende ai numeri
…
continue reading
L’accordo necessario USA-Cina
…
continue reading
La sorpresa di un papa americano
…
continue reading
Trump è un pericolo per la democrazia americana (e non solo)?
…
continue reading
Natanyahu vuole distruggere Gaza, Trump le università
…
continue reading
Concludiamo la nostra passeggiata con Fabio Fasoli a Londra conversando di vita queer nel Regno Unito, di amicizie e libertà. Fabio ci racconta come sia possibile scoprire se stessi lontano da casa, riflette sull’impatto simbolico di Lady Diana nella comunità LGBTQIA+ e ci parla di Vauxhall, un quartiere gay molto meno conosciuto e underground risp…
…
continue reading
Le promesse di Trump sul terzo mandato.
…
continue reading
Ci troviamo nel quartiere di Soho a Londra per parlare di cliché, voci e contesto queer britannico. Fabio Fasoli, senior lecturer di origini veronesi, racconta il suo percorso accademico tra Italia e Regno Unito, condividendo riflessioni profonde su come il linguaggio e la percezione sociale influenzino la vita delle persone LGBTQIA+. Una conversaz…
…
continue reading
Cento giorni che nessuno potrà dimenticare
…
continue reading
Doppio colpo per Trump: in Canada vince Carney e JP Morgan prevede una recessione
…
continue reading
L’ufficio più bello del mondo dà energia a Trump
…
continue reading
Ancora una volta Trump smentisce se stesso
…
continue reading
Il viaggio comincia! La nostra prima tappa in Regno Unito è a Manchester assieme a Joshua Val Martin, guida turistica e storico della memoria queer. Passeggiando per Canal Street, luogo simbolo per la serie tv Queer As Folk, Joshua ci racconta racconta come i suoi tour siano un modo per restituire voce a chi non l’ha mai avuta nei libri di storia: …
…
continue reading
…
continue reading
Cordoglio internazionale e molti dubbi sul futuro della Chiesa
…
continue reading
La Cina non si piega (né si spezza)
…
continue reading
Chi si rivede… Joe Biden, calmo ma non “sleepy”
…
continue reading
Nell'ultima parte della passeggiata a Trento con Lorenzo De Preto scopriamo le contraddizioni nell'apparente accoglienza di questo territorio, tra semplici gesti di affetto espressi in pubblico, ex luoghi di ritrovo (più e meno peperini), omo-bi-transfobia interiorizzata e prime esperienze. Dalla prossima puntata invece si parte per il Regno Unito!…
…
continue reading
Trump ora punta a definanziare le università
…
continue reading
Kennedy Jr. impara in fretta da Trump a smentirsi da solo
…
continue reading
Bookmakers attenti alla prossima mossa di Trump
…
continue reading
Occhi puntati sulla Cina
…
continue reading
Trump non arretra e diventa sempre più scurrile
…
continue reading
Nel secondo episodio con Lorenzo De Preto, proseguiamo la nostra esplorazione della città di Trento e del suo grado di accoglienza per una persona queer che l'ha scelta come luogo in cui vivere. Parliamo di locali iconici come il Nuovo Paradiso, figure del territorio e la costruzione di spazi sicuri, anche in contesti a volte apparentemente ostili.…
…
continue reading
Ogni viaggio parte da casa, e per Lorenzo De Preto, ex presidente di Arcigay Trentino e coordinatore pedagogico, quella di adozione è Trento. In questa prima puntata passeggiamo con lui per le vie della della città chiacchierando di senso di appartenenza, radici, visibilità e coming out. Una riflessione intima e potente che attraversa esperienze pe…
…
continue reading
L’impossibile esegesi delle mosse di Trump
…
continue reading
Trump getta il mondo nel panico
…
continue reading
Il Liberation Day di Trump rovinato dal Wisconsin
…
continue reading
Un altro terremoto politico scuote l'Europa
…
continue reading
…
continue reading
Cosa significa essere queer nel mondo oggi? Esiste davvero un posto dove vivere alla luce del sole, equo e rispettoso per chiunque? Andremo alla sua ricerca in “Flamboyyant | Storie queer in viaggio”, un audio-diario in movimento di Sebastiano "FoX" Ridolfi. Passeggiando per l’Italia e non solo, scopriremo le vite ed esperienze di persone lesbiche,…
…
continue reading
L’escalation della guerra commerciale innescata da Trump
…
continue reading
Democratici e giornalisti non mollano sul “Signalgate”
…
continue reading
Come previsto, per Trump non è successo niente
…
continue reading
L’ora del dilettante alla Casa Bianca
…
continue reading
Trump si accanisce sull’istruzione
…
continue reading
Puntata Numero 23: analisi di Clash of Champions e dei percorsi per i titoli maggiori per i prossimi mesiDi Tag Team
…
continue reading
Puntata numero 22 di ritorno dopo le vacanze: pronostici di Clash of Champions e un giudizio sul prodotto estivo della WWE. Ovviamente si parla anche di AEW.Di Tag Team
…
continue reading
Puntata numero 21: siamo alle porte di Extreme Rules quindi non possono mancare i pronostici. Inoltre un commento al turn face di Kevin Owens e ai nuovi ruolo di Paul Heyman ed Eric BischoffDi Tag Team
…
continue reading
Puntata numero 20: analisi di Stomping Grounds, il ritorno di Undertaker, Samoa Joe nuovo avversario di Kofi Kingston, il monologo di elogio di Luca per Baron CorbinDi Tag Team
…
continue reading
Puntata numero 19: sul piatto i pronostici di Stomping Grounds, prossimo PPV in casa WWE e l'analisi della situazione di Miz e Seth RollinsDi Tag Team
…
continue reading
MEDIUMLe storie vere di chi ha ingannato il mondo!La prima puntata di MEDIUM è dedicata a Margaret e Kate Fox, o più semplicemente le Sorelle Fox, che nell'800 ingannarono il mondo intero con le loro sedute spiritiche.Di Alex Borsci
…
continue reading