Un podcast di tennis dedicato ai grandi slam, con Tiziana Scalabrin ed Emanuele Atturo. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
…
continue reading
Varietà calcistico a cura di Simone Conte, Daniele Manusia e Emanuele Atturo.
…
continue reading
Un podcast di tattica da seguire col taccuino in mano, di Daniele V. Morrone. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
…
continue reading
ll podcast di pallacanestro NBA di Fenomeno, nel quale Dario Vismara ogni due settimane parla con un ospite diverso dei temi di attualità della NBA. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
…
continue reading
Un viaggio in treno lungo 22 ore da Cordoba a Buenos Aires tra artisti, performer e ballerini.
…
continue reading
Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
…
continue reading
L'ennesimo podcast di NBA, ma meglio. Di Marco D'Ottavi, Antonio Paesano e Lorenzo Bottini.
…
continue reading
Un podcast di Formula Uno insieme a Federico Principi e Alfredo Giacobbe. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
…
continue reading
Generazione Fenomeni, il podcast di OneFootball per scoprire i nuovi eroi della Champions League.
…
continue reading
Discutiamo prendendo due posizioni diverse su un argomento d'attualità.
…
continue reading
Una donna, un uomo, una squadra e il ghiaccio sotto di loro. Simone Conte racconta tre storie dalle passate Olimpiadi invernali.
…
continue reading
Canone è un podcast di interviste sulla contemporaneità a personaggi della cultura e della società a cura di Emiliano Ceresi
…
continue reading
Un podcast di interviste in cui Daniele Manusia parla di problemi mentali di vario genere con diversi ospiti.
…
continue reading
Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” ...
…
continue reading
Ultimi Fuochi è il daily podcast di Fenomeno e L'Ultimo Uomo su un finale di stagione che farà le fiamme. Dal lunedì al sabato troverai uno tra Simone Conte, Daniele V Morrone e Dario Saltari a raccontarti almeno una tra le tante storie che si intrecceranno quotidianamente in questi due mesi che ci separano dalla fine della stagione calcistica. L’Ultimo Uomo è un progetto indipendente che sta costruendo un nuovo modo di raccontare lo sport. Vogliamo mantenerlo aperto e gratuito per tutti, ma ...
…
continue reading
Ogni settimana raccontiamo storie straordinarie di italiani che hanno raggiunto traguardi incredibili, da imprenditori visionari a manager di successo e sportivi di fama mondiale. Esploriamo il loro percorso passo dopo passo, affrontando ostacoli, fallimenti e le preziose lezioni imparate lungo la strada. Se cerchi ispirazione per dare una svolta alla tua carriera o affrontare nuove sfide nella vita, questo podcast è il tuo alleato ideale. 💬 Chatta con Made IT: http://wa.me/393755911355 📧 Pe ...
…
continue reading
Chi non ha mai sentito parlare di storie di fantasmi, di case infestate e di fatti inspiegabili? Accomodati, spegni la luce ed alza il volume: sto per raccontartene alcune. E sono tutte realmente accadute. #Paranormale #CaseInfestate #Fantasmi" 🎙️Un podcast di Paranormale.Com da un'idea di Enzo Barone. 🙏Un ringraziamento particolare a Monica Nasato. SOCIAL Sito web: https://www.paranormale.com con gli approfondimenti dei casi. Instagram: https://www.instagram.com/paranormalecom/ Canale Teleg ...
…
continue reading
Podcast d'intrattenimento riguardo l'intrattenimento con Alessio, Derek e altri ospiti!
…
continue reading
Su questo canale, con l'aiuto della Professoressa Anna Maria Giannini, proveremo ad andare oltre alcuni stereotipi e talvolta luoghi comuni che troviamo in alcuni commenti ai casi di cronaca. Se sei interessata/o a una lettura criminologica su basi scientifiche ma accessibile, e se vuoi capire di più della vera criminologia iscriviti al canale. Cronaca V(N)era dove la cronaca nera incontra la criminologia scientifica.
…
continue reading
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
…
continue reading
FD podcast
…
continue reading
Benvenuti nel Podcast dei Crude Dudes
…
continue reading
Approfondimenti, dibattiti, riflessioni, informazioni. Un auditorium per tutti e tutte sperduto nel Montefeltro. Un viaggio per un mondo che cambia
…
continue reading
In questo canale, troverete i podcast delle lezioni, degli studenti dell'Istituto Comprensivo Gramsci-Rodari di Sestu Un modo divertente di fare lezione!
…
continue reading
L' idea è partita da Youtube e si è evoluta fino qui. Parlare di storia del calcio contestualizzando le partite, le giocate, le singole azioni che hanno cambiato questo sport.
…
continue reading
Benvenuti a ’Luzzi Presenta’! Il podcast che vi porta nel cuore di Luzzi, tra storie, talenti e successi. Sono Luigi Pepe e vi condurrò in un viaggio attraverso le vite e le passioni che rendono Luzzi un luogo speciale.
…
continue reading
Stroncature è un luogo dove studiosi, ricercatori e professionisti condividono i frutti intellettuali delle proprie attività per far sì che domani possa essere un giorno migliore rispetto a ieri. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
…
continue reading
Trasmissioni talk su argomenti di attualità, realizzate in classe dagli allievi della 2 S - indirizzo informatico e dagli allievi della 2P - indirizzo grafica pubblicitaria IIS C. Levi
…
continue reading
La rivoluzione italiana della birra artigianale. Un podcast di Eugenio Signoroni, prodotto da Piano P con Birra Baladin.Dagli inizi in una vecchia casa nelle Langhe all'esplosione degli ultimi anni in bar, supermercati e ristoranti stellati: la birra artigianale fa ormai parte del nostro modo di mangiare, bere e stare insieme, e anzi ha contribuito a cambiarlo. Eugenio Signoroni, food writer dell'anno per il 2021 con il podcast “Lievito Madre”, racconta le tappe di questa straordinaria evolu ...
…
continue reading
Seguite il Bianconiglio... no quella è un'altra storia. Seguite il Gatto Rosso nella sua biblioteca, dove cinema e letteratura s'incontrano e creano legami a volte inestricabili. Ogni episodio è dedicato ad un autore o ad una singola opera e all'influenza che questa ha avuto nel cinema e nella nostra cultura.
…
continue reading
Se la radio è la tua passione sin da quando eri bambino, o se qualcosa negli ultimi anni ti ha incuriosito al punto da non riuscire a pensare ad altro beh, io sono qui per questo! Sono Manuel "Mr.President" Rosini e in questo podcast ti aiuterò a realizzare la tua web radio. Se vuoi ascoltare Juice Radio Italia - https://juiceradioitalia.it Se vuoi contattarmi -https://t.me/manuelrosini
…
continue reading
Da sempre, i nostri quotidiani nazionali pubblicano articoli con al centro fatti inspiegabili, avvolti dal mistero, legati a ciò che un po’ tutti noi racchiudiamo sotto il nome di paranormale. Accadimenti che fanno parte della nostra storia, della realtà di tante cittadine italiane. Attraverso Mistero Quotidiano, vi racconterò di queste vicende, talvolta inquietanti talvolta grottesche, attraversando l’Italia in lungo e in largo tra morti che ritornano, sedute spiritiche, appartamenti infest ...
…
continue reading
La storia di oggi è una vera e propria dimostrazione di quanto l’orgoglio, a volte, superi il buon senso. Thomas Fitzpatrick è l’amico con cui tutti vorremmo uscire a fare serata. Si inizia con una birra e si finisce a rubare un aereo da un aeroporto, solo per dimostrare di esserne in grado. Ah, e non solo una volta. Ben due. See omnystudio.com/lis…
…
continue reading
"Il nostro ragazzo, piccolo in un campo enorme, sembra un gigante. La gente applaude i suoi errori. Lui, Francesco, applaude i punti belli dell’avversario". Questa è la cronaca di una partita di tennis: in campo, c'è un ragazzino al suo primo torneo; sugli spalti, un padre emozionato e orgoglioso. Poi vi raccontiamo la storia di una ragazzi di 19 a…
…
continue reading
Quella che sembra la più grande banalità del mondo, in realtà è sempre stato un enorme problema dei viaggi spaziali. Uno immagina che sia la prima cosa alla quale si pensa quando si deve mandare qualcuno su una navicella fuori dal nostro Pianeta, cioè NON SI PARTE se prima non abbiamo risolto questo problema. E invece la numero due nasconde molte i…
…
continue reading
La puntata di oggi è un viaggio verso le origini, guidato da due storie che intrecciano radici, memoria e ritorni inaspettati. Nella prima, un gruppo di ragazzi in vacanza incontra per caso due amici in una piazza della provincia vicentina. Uno di loro, Bubbie, viene dagli Stati Uniti e porta con sé un pezzo di carta e una domanda: è davvero da Val…
…
continue reading

1
L'arena bollente di Roma
1:14:34
1:14:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:34Commentiamo la prima settimana di Internazionali di Roma, un torneo che racconta il cambiamento di percezione del tennis in Italia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Fenomeno
…
continue reading
Il ricordo della tintura rossa sulle ginocchia sbucciate da piccoli è indelebile. Ma vi ricordate il suo nome? No, non era mercuriocomo, tanto che in questo momento il correttore di Word mi fa la biscia rossa sotto la parola, ma mercurocromo. Ok, sì, ma non abbiamo fatto un’intera puntata solo su questa cosa. In questi pochi minuti troverete un bre…
…
continue reading
Paola e Franco erano saliti con attenzione, scegliendo una gita che sembrava sicura. In cima, l’euforia di una discesa attesa, il pendio intatto, la neve perfetta. Poi, senza preavviso, una crepa lunga cento metri, la valanga, Franco travolto davanti agli occhi di Paola. Lei si lancia subito nella ricerca, il segnale dell’ARTVA, la sonda che affond…
…
continue reading
Chi ha inventato la cucina francese? Beh, per i francesi la “colpa” è nostra. Ma quando è diventata un “merito”, hanno deciso che di averla inventata loro. Insomma, un gigantesco casino che nasce da un unico elemento: l’odio verso Caterina de’ Medici. In questa puntata scopriremo tutto quello che si nasconde dietro la disputa culinaria più famosa d…
…
continue reading
Ci sono tradizioni che resistono al tempo e agli imprevisti della vita. Alcune nascono tra amici con lo zaino in spalla, altre tra due ragazze delle medie che si scambiano un biglietto di compleanno. Nel 1991, Massimo e tre amici partono per una settimana di trekking. Anno dopo anno, il gruppo cresce e nasce il Club dei Mariti in Fuga: una vacanza …
…
continue reading
Dopo averci rovinato una buona quantità di film, abbiamo deciso di andare oltre. È tornato a trovarci Niccolò Brighella, divulgatore e fondatore del canale YouTube e Instagram “istorica.it”. L’argomento di oggi? Il Medioevo. Lo so, è già stato protagonista di altre puntate ma non ne avremo mai abbastanza. See omnystudio.com/listener for privacy inf…
…
continue reading
Tre storie, tre cammini, un'unica intenzione: non arrendersi mai. In Val d'Ossola, tre ragazzi hanno creato un cammino che unisce natura e tradizione, riscoprendo un territorio unico e lontano dal turismo di massa. Senza investimenti pubblici, solo passione, hanno dato vita a un percorso che oggi è uno dei più belli delle Alpi. In montagna, un grup…
…
continue reading

1
Indimenticabile
1:17:15
1:17:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:15Ottieni Nord VPN con lo sconto questo link: https://nordvpn.com/lariserva. Proviamo a commentare l'incredibile 4-3 tra Inter e Barcellona: una delle più belle partite che ricordiamo. Poi la delusione della Fiorentina, e l'altra semifinale: Arsenal-PSG. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
Due bugie e una verità su Caligola. 1) Ha nominato console il suo cavallo 2) Ha spinto i suoi soldati a combattere contro Nettuno affondando le spade nel mare 3) Si chiamava Caligola. Come avrete capito da questo complicatissimo gioco di logica, tutto quello che si racconta su questo imperatore è falso. Il motivo? Se avete ascoltato la puntata 78 g…
…
continue reading
Nel 1968, una giovane fiorentina di 19 anni si ritrova a un passo dal perdere tutto in un incidente stradale sul lungomare di Rimini. Il trauma cranico, le fratture, il lungo recupero. Ma anche la determinazione a riprendere in mano i sogni, diplomarsi, costruirsi una famiglia e una carriera fatta di cambiamenti, cura e ascolto. Ventidue anni dopo,…
…
continue reading
(00:00:00) Introduzione: Domande Fondamentali e Ipotesi Generali (00:01:45) Prospettive Principali (00:03:57) La ricerca sull'origine (00:04:39) Babbage e la memoria del luogo (00:06:11) I coniugi Denton e l'anima delle cose (00:06:43) Sidgwick e l'ipotesi umana (00:07:03) Gurney e le immagini sopravvissute (00:07:16) H. H. Price e l'etere psichico…
…
continue reading
Se dico “lucchetti dell’amore”, qualsiasi millennial pensa solo a una cosa: “Tre Metri Sopra il Cielo”. Bei ricordi, eh? Però sono sbagliati. In realtà era il sequel, “Ho Voglia di Te”. Il punto però non è questo. Nella puntata di oggi scoprirete la vera origine di questa usanza, che affonda le radici addirittura nel periodo della Prima Guerra Mond…
…
continue reading
"Le piacque così tanto che non si fermò al primo brevetto ma cominciò a collezionarne uno dopo l’altro fino ad arrivare dove è ora". Marco ci racconta la storia di sua madre Lucia. Non sa nuotare, ha paura dell'acqua, ma ugualmente – a 40 anni – si mette in gioco e chiede al figlio di accompagnarla ad un corso di nuoto. Oggi è dive master, insegnan…
…
continue reading
“Ave Caesar, morituri te salutant”. Prendete tutto quello che sapete o che pensate di sapere su questa frase, e buttatelo via. Torniamo a parlare di falsi miti legati all’antica Roma, e oggi tocca a una specifica situazione in cui immaginiamo spesso i gladiatori: la condanna a morte una volta messo piede nell’arena e la totale devozione all’imperat…
…
continue reading
"È più forte di me, a tratti è bellissimo ma resto con la mano serrata su una maniglia saldata al telaio davanti a me. Non riesco a farne a meno". Norberto è terrorizzato dal volo, ma tremendamente attratto da ciò che sta in cielo. È un astrofilo e vende telescopi. Solo un giovane pilota di 19 anni, figlio di amici, è riuscito a convincerlo a salir…
…
continue reading
Il titolo della puntata di oggi potrebbe trarvi in inganno. No, non parleremo di cambiamento climatico, ma di Atlantropa: il colossale progetto che per poco non ha rivoluzionato l’intera Europa, prosciugando parte del Mar Mediterraneo. Purtroppo, o per fortuna, il progetto non vide mai la luce, perché Hitler aveva altri piani. See omnystudio.com/li…
…
continue reading
"Ci trasferimmo in una villa di campagna di mia nonna, a pochi chilometri dalla città che, con l'arrivo dell'esercito tedesco, in ritirata verso nord, fu in gran parte occupata dal comando militare". È l'anno 1944, Bruna è appena nata. Nella casa di campagna dei suoi genitori ci sono dei soldati tedeschi. Quando di notte sua mamma la allatta, avver…
…
continue reading

1
I playoff NBA finora feat. Davide Fumagalli
1:18:09
1:18:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:09Insieme a Davide Fumagalli di Eurosport e Basket Caffè analizziamo tutto quello che è successo nel primo turno dei playoff NBA e quello che ci aspetta nel secondo. Ma prima un saluto alla carriera leggendaria di Gregg Popovich. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Fenomeno
…
continue reading
Avete presente il paradosso del Gatto di Schrödinger? Nel corso degli anni è stato citato così tante volte da essere frainteso. Oggi Max Temporelli, fisico, divulgatore e creatore del podcast “CHE IDEA!”, è tornato a trovarci per raccontare una volta per tutte la verità sul paradosso più famoso della meccanica quantistica. See omnystudio.com/listen…
…
continue reading
È tornato a trovarci Alessio De Santa, sceneggiatore, divulgatore di cinema e massimo esperto di STORIE INCREDIBILI MA VERE. La sua missione di oggi è raccontarvi una storia di cui non sapevate di avere bisogno. Immaginate un quasi campione del mondo alle Olimpiadi, ma di uno sport che nella sua nazione d’origine non si è MAI praticato. A tutto que…
…
continue reading
Esistono decine di tipi di diete diverse, dalla celebre chetogenica fino alle più curiose come la paleolitica o la dieta dei colori. Nella lista delle più stupide trova il suo posto anche la dieta del gruppo sanguigno, un regime alimentare che si basa interamente sul gruppo sanguigno a cui appartieni (nooo davvero? Non l’avevo mica capito). Nella p…
…
continue reading

1
L'Inter è ancora viva, Lamine Yamal e la difesa alta del Barcellona
1:38:32
1:38:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:32Commentiamo il 3-3 di Barcellona e anche Arsenal PSG. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Fenomeno
…
continue reading
Primo Maggio significa solo una cosa: concertone, pioggia, artisti che, in un modo o nell’altro, riusciranno a infilare un po’ di politica nelle loro performance e altra pioggia. Molti forse non lo sanno, ma i veri maestri in questa disciplina sono stati gli “Elio e le Storie Tese” nel 1991. Ma forse non voglio dirvi altro. Mettetevi comodi e godet…
…
continue reading
"Su un foglietto scrissero brevemente di questa loro visita, posizionandolo con cura dietro un vaso di fiori, nel fosse finito nelle mani di persone a conoscenza dei legami familiari narrati in quelle poche righe". Storie di famiglie che si ritrovano in tempi e luoghi lontani, e amori che riaffiorano all’improvviso attraverso messaggi lasciati al c…
…
continue reading
Tra una puntata con Max Temporelli e l’altra, ci è venuta voglia di ritirare fuori l’argomento cervello, seguiamo il filone iniziato con la puntata numero 9 -puntata abominevole, tra l’altro la prima che abbiamo registrato IN ASSOLUTO- e sfatiamo il mito dei due emisferi cerebrali che sarebbero completamente separati, ma che invece collaborano in s…
…
continue reading
"È stato un colpo di fulmine, pensai se mai avrò un cane, deve essere come questo: bello sportivo e intelligente". Paola e Penny, il suo border collie: una storia d'amore bellissima e che le vede coinvolte in un'attività importante, quella dell'addestramento per la ricerca delle persone disperse, in collaborazione con la protezione civile. E poi la…
…
continue reading
Bat-bomb, bat-bomb, you’re a bat-bomb. Sulle note di un vecchio pezzo di Tom Jones vi raccontiamo questa storia incredibile fatta di pipistrelli, legno, Giappone, Oppenheimer e chi più ne ha, più ne metta. Non c’entra Batman, non c’entrano le bombe da bagno, ma c’entrano gli Stati Uniti d’America, e quindi la storia non può che essere folle e avvin…
…
continue reading
Al corso di sub ci avevano tartassati con un concetto base: andare sott’acqua si basa sul principio che poi uno deve tornare su vivo". Ruben ha 16 anni, ha visto da poco "L'orca assassina" al cinema, ed è con il verso del cetaceo nelle orecchie che si prepara a fare un'immersione nel buio assieme ai suoi amici. E poi ci spostiamo in Francia con un …
…
continue reading
Scopri tutti gli aggiornamenti sul futuro del podcast ! Qui trovi i biglietti per Offline l'evento organizzato da Learnn in cui Inès sarà speaker: https://learnn.com/vieni-offline/?con=madeit&utm_campaign=COMM-MADEIT&utm_medium=stories&utm_source=instagram.com Seguici su Instagram per rimanere aggiornato/a su eventi e il lancio della nuova stagione…
…
continue reading
“Go woke, go broke”, questo il mantra che viene ripetuto per sottolineare quanto questa storia del “politically correct a tutti i costi” stia rovinando l’industria cinematografica, in particolare i remake dei film d’animazione. Niente di più falso, amici e amiche del podcast, queste operazioni non sono mai state così proficue, e ce lo racconta una …
…
continue reading
L’abbiamo bramato, l’abbiamo chiamato e l’abbiamo portato. Dopo aver pescato a piene mani dal suo meraviglioso video che sfata i miti su 300 (puntata 425), oggi Niccolò Brighella, fondatore del canale Youtube e Instagram “istorica.it”, ci racconta un po’ di aneddoti succosi sul medioevo e di quanto i film siano completamente scollati da questo peri…
…
continue reading
"C’è in lui un pensiero costante: come poteva la Marina inglese anticiparci sempre nelle azioni, tenderci agguati, sapere in anticipo le nostre mosse e puntualmente sconfiggerci?" Questa è la storia di un italiano in guerra, che sembra combattere invano perché gli inglesi ci anticipano sempre. È la storia di Enigma, la macchina utilizzata in quel p…
…
continue reading
Dalla toponomastica vera della puntata di ieri, a quella di finzione della puntata di oggi. Shangai si trova in Cina, Copenaghen si trova in Danimarca, ma Paperopoli e Topolinia in che stato si trovano? Dopo innumerevoli storie a fumetti del papero e del topo più famosi di sempre, poteva restare una domanda senza risposta? Ovviamente no, e siamo qu…
…
continue reading
"Un giorno si è materializzato un gatto. Non sapevo di chi fosse, né da dove fosse venuto. Non voleva da mangiare, se non una volta ogni tanto. Mi aspettava su un muretto vicino casa e io lo accarezzavo". Era l'anno 1976, Mara è una giovane friulana, va al lavoro e torna per pranzo. Da qualche tempo c'è questo gatto, che lei chiama Tui, che non ent…
…
continue reading

1
Cosa si gioca l'Inter di Simone Inzaghi
1:11:47
1:11:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:47Cosa c'è in ballo, in questo finale di staigone dopo l'uscita dalla Coppa Italia per mano del Milan. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Fenomeno
…
continue reading
L’Italia ha 8300 chilometri di coste, ma non tutti i comuni sono sul mare. Oggi cavalchiamo l’onda della passione di Francesco (la toponomastica. Che, a suo dire, è una scienza esatta almeno tanto quanto la matematica - spoiler, niente di più falso). E di onde parliamo, anzi più in generale di mare e di comuni che dal nome sembrano essere meravigli…
…
continue reading
"Entriamo nell’orfanotrofio. Lo stanzone ospita qualche neonato e una ventina tra malati e piccoli con disabilità; e per chi, come noi, è impreparato allo spettacolo, è un pugno nello stomaco". Paolo si trova ad Haiti nel 2010, pochi mesi dopo il catastrofico terremoto che ha causato oltre 200 mila vittime sull'isola. In quella situazione di devast…
…
continue reading

1
Il posto del Napoli di Conte nella storia del Napoli
1:02:08
1:02:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:08Mettiamo in classifica i 5 migliori Napoli contemporanei.Di Fenomeno
…
continue reading

1
Prime impressioni sui playoff feat. Fabrizio Gilardi
1:06:45
1:06:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:45Esaurite tutte le gare-1 del primo weekend di playoff, facciamo un giro in tutte le 8 serie del primo turno per tastare il polso della situazione insieme a Fabrizio Gilardi di Ball Don’t Lie. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Fenomeno
…
continue reading
Essendo il sequel ben preciso della puntata 415, abbiamo voluto mantenere anche quasi lo stesso titolo. Chiudiamo questa trilogia dedicata a John Bohannon, microbiologo e giornalista d’inchiesta per Science Magazine, raccontandovi di quella volta che ha condotto una ricerca fasulla manipolando i dati a suo piacimento come il Dottor Strange per serv…
…
continue reading
“Si svolgeva tutto clandestinamente, sulla LOVE BOAT, eravamo fatti l’uno per l’altro, ormoni al massimo”. Luigi e Francesca si conoscono a bordo di una nave da crociera, dove lavorano entrambi. Lui di Ercolano, lei di Genova, entrambi fidanzati. Ma alla passione non sono riusciti a resistere e sono stati travolti dalla loro storia d’amore. Fino a …
…
continue reading