Gin pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
MIm (MI minore)

Marco Mm Mennillo

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
C'è una storia nascosta dentro ogni canzone. MIm le racconta. ••• (MIm si pronuncia MI minore • MI minore è un podcast di Marco Mm Mennillo ) instagram: @miminore_ • linktr.ee/miminore • Il Canale telegram: http://t.me/miminorepod (15.000 Ascolti prima del Re-Up)
  continue reading
 
Artwork

1
Il Trascendentale

Flavio Modica

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Il Trascendentale. Un podcast di un ragazzo pieno di idee e di argomentazioni. Io sono Flavio, e con grande piacere vi do il ben venuto al mio primo Podcast. Questo sarà il luogo dove tratterò di mie riflessioni e pensieri che spero vi possano essere utili per un arricchimento personale. Come obiettivo ho quello di portare i miei ascoltatori a pensare un po' di più riguardo ciò che può capitare nella vita di tutti i giorni, sapendo analizzare gli eventi con senso critico. Non resta che ascol ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Puntata speciale per raccontare la storia dell'Italia allo Eurovision Song Contest, in vista della partecipazione di Lucio Corsi con Volevo Essere Un Duro all'ESC di Basilea 2025. Tutte le canzoni Italiane, ma anche quelle vicine all'Italia (San Marino, Malta ed Espresso Macchiato Por Favore). Liberamente tratto dal mio articolo su Rockit, ma qui i…
  continue reading
 
Un podio inimmaginabile con due quote indie e tre cantautori, il rifiuto del pubblico per gli autori che hanno scritto tante canzoni in questo festival Baudiano come non mai. A tal proposito, se qualcuno se lo fosse perso, in questo episodio spiego anche il motivo per cui questo spin-off si chiama Pippo!, in onore del padre fondatore e dio massimo …
  continue reading
 
La serata Cover è la locura, la follia: uno che non sale senza gioielli, un altro che tira giù un bordello per settimane per una semplice – buona – cover rap, quell'altro che fa il paraculo e porta cantautore morto e canzone di cui non si può parlare male. Ma ciò che c'è di peggio sono le esibizioni da Karaoke. Quelle sono insopportabili. E poi, qu…
  continue reading
 
Come da tradizione, anche Pippo! si apre ai duetti, prima della serata delle cover, con opinioni autorevoli di amici, esperti, parenti e gente che passava di là. Stavolta, addirittura, con un collegamento direttamente da quella Sanremo (in provincia di Imperia) dove avviene l'azione: dove tutto l'anno ci svernano le vecchie e questa settimana ci sv…
  continue reading
 
Come sarebbe Mezzo Rotto di Big Mama e Ale Amoroso se fossero due candidate di Fratelli D'Italia? Sarebbe il jingle lievemente littorio di quest'anno, poi dice come facciamo a non rimpiangere Perchè Sanremo È Sanremo? Più degli 11 autori che hanno scritto praticamente tutto, quest'anno il King della SIAE è Gabry Ponte. Per sabato Stendhal ci farà a…
  continue reading
 
La verità è che se ci fosse stato Carlo Conti, nel 2010, Jessica Brando a mezzanotte era già a dormire. Questa storia ve la racconto nella puntata di Pippo! di oggi, prima della seconda serata del festival, della kermesse, insomma di quella roba lì. Se avete venti minuti, preparatevi a stasera e pippate con noi! linktr.ee/miminore LA PUNTATA DI F*C…
  continue reading
 
Torna PIPPO! il podcast di MIm dedicato al festival della canzone italiana di Sanremo in provincia di Imperia. Prima della prima serata in cui ascolteremo le 29 (VENTINOVE! GRAZIE KILLA!) canzoni in gara. Facciamo due conti sulle canzoni, sugli autori e su chi salirà sul palco in questa prima serata. Attenzione: contiene spiegone sul Festivalbar e …
  continue reading
 
40 anni fa, la magia di #WeAreTheWorld, ma anche noi ci abbiamo provato, con MUSICAITALIA PER L’ETIOPIA. E c’era anche Fabrizio De Andrè. Il video di Volare: https://youtu.be/C0yQ2CJklSc?si=xj3ZQ9l4JVNskQ_c La puntata di Aggiungi Alla Lista su The Greatest Night in pop: https://open.spotify.com/episode/1X3kMaiHDFx80g1TSk3EzT?si=4a04d2ab8df74a28…
  continue reading
 
Orfani di Amedeo Umberto Rita Sebastiani, con l'apparizione di Carlo Conti al TG1 arriva l'inizio della Sanremo Season. 30 Canzoni 30, più i 4 giovani che arriveranno, per un cast estremamente variegato, pure troppo. Torna la puntata tematica di MIm dedicata alla Kermesse con i panelist e i loro messaggi vocali. E si, vi spiego anche chi sono Joan …
  continue reading
 
Dopo l'incredibile successo di C'è Ancora Domani e i 6 David vinti, torniamo indietro alle canzoni che PAOLA CORTELLESI ha cantato nella sua incredibile carriera multitalento, da Cacao Meraviglia alle sigle di Mai Dire, fino ai capolavori scritti con Tanica per Sanremo, comprese le Wooden Chicks. linktr.ee/miminore…
  continue reading
 
L'ultima apparizione TV di Kurt Cobain non è stata il leggendario MTV UNplugged a New York, ma TUNNEL, una trasmissione televisiva di Rai3 con Serena Dandini e Corrado Guzzanti. Incredibile, ma verissimo.Le immagini di Tunnel sono di proprietà di Rai3 e trovate grazie al provvidenziale archivista Marok.Segui MIminore dovunque: linktr.ee/miminorepod…
  continue reading
 
Un episodio extra per ripercorrere tutte le volte che l'indie si è preso con la forza il palco del Teatro Ariston, finendo per esplodere definitivamente o rafforzare un movimento, rappresentandolo nella kermesse più pop del nostro paese e della nostra musica. Dagli Aeroplanitaliani ai Subsonica, dai Bluvertigo ai Pinguini Tattici Nucleari. Tutto l'…
  continue reading
 
Una band inaspettatamente vince Sanremo. Poi va allo Eurovision, favoritissima dai Bookmaker e amata da mezza Europa. Non solo non vincono, ma diventano l'antonomasia della meteora nel pop italiano. Una intricatissima spy story tra discografia e tv di stato nascosta dietro il banger che ha vinto Sanremo 1997. Fabio Ricci e Alessandra Drusian per ve…
  continue reading
 
Le piccole storie di MIm sono, appunto, storielle brevi, di qualche minuto, e sono un nuovo format di MIm: le trovi anche in versione video sui social di MIm e su Spotify. 10 anni fa un disco veniva pubblicato a sorpresa su iTunes, con una popstar in uno stato di grazia che in un colpo solo cambiava la Industry e pubblicava il proprio disco più int…
  continue reading
 
Le piccole storie di MIm sono, appunto, storielle brevi, di qualche minuto, e sono un nuovo format di MIm: le trovi anche in versione video sui social di MIm e su Spotify. Qualche giorno fa ci ha lasciato Shane MacGowan dei Pogues, scopriamo la storia di Fairytale Of New York e il tentativo di Federico Pucci di portare la canzone in classifica e al…
  continue reading
 
Anche quest'anno Amedeo Umberto Maria Sebastiani è apparso al TG1 per darci la lieta novella: i (tantissimi) Big di Sanremo 2024. Chi troveremo sul palco dell'Ariston dal 6 Febbraio dell'anno prossimo? Qui, la lista e le opinioni di colleghi, amici e addirittura NIPOTI. Con la grande domanda: MANINNI. MIm PRESENTA: PIPPO! Un podcast sul Festival di…
  continue reading
 
Le piccole storie di MIm sono, appunto, storielle brevi, di qualche minuto, e sono un nuovo format di MIm: le trovi anche in versione video sui social di MIm e su Spotify. Compie vent'anni un disco fondamentale per il pop italiano *sigh*, e mi è venuta in mente questa storiella sul featuring segreto di questo album. Svelato soltanto 13 anni dopo l'…
  continue reading
 
Le piccole storie di MIm sono, appunto, storielle brevi, di qualche minuto, e sono un nuovo format di MIm: le trovi anche in versione video sui social di MIm e su Spotify. Le videocassette Kinder & Ferrero e... MAURO PAGANI Ho ritrovato queste videocassette riordinando lo studio: i MAGOTTI e i LUNES, quelle che venivano fuori dalle merendine Kinder…
  continue reading
 
Come si fa quando c'è una notizia così grande da mettere in ombra tutte le altre? Ci si prova. O meglio, si fa la scaletta e alla fine si cerca di toglierla. E così ho fatto. E ho parlato di Silvio ma anche e soprattutto di ALTRE 7 notizie musicali di questa settimana, comprese altre morti che ci hanno addolorato, persone che ci mancano ma tanta ta…
  continue reading
 
Abbiamo sconfitto il male. Eccoci a commentare Sanremo2023, in ritardo, giusto prima che la settimana santa finisca. Giusto all'ultimo secondo, anzi: all'ULTIMO QUARTO. MIm PRESENTA: PIPPO! Un podcast sul Festival di Sanremo 2023 #2 L'Ultimo Secondo Grazie a Selene de La Musica Di Sugar Paolo de @MySpiace Carmen Palma Giuseppe Boris Salsano http://…
  continue reading
 
Visto che, come dice Niccolò, "abbiamo solo una settimana per sentirci importanti", perchè non anticipare le feste? Si vendono i panettoni già da Settembre, chi siamo noi per non iniziare già a DICEMBRE a parlare del Festival Della Canzone Italiana che si terrà dal 7 all'11 Febbraio dell'anno prossimo? Amadeus è arrivato come il Messia al TG1 e ci …
  continue reading
 
C'è una storia nascosta dentro ogni canzone. MIm le racconta. http://instagram.com/miminore_ http://twitter.com/miminore_ Tiktok: @miminore.podcast Iscriviti al BELLISSIMO canale telegram: http://t.me/MiMinorePod Tutti gli altri episodi: http://linktr.ee/miminore
  continue reading
 
Proprio qualche settimana fa è uscita la prima immagine del buco nero al centro della nostra galassia. Da qui parte la mia riflessione, che devo ammettere essere spigolosa. Per tanto vi invito ad ascoltare le mie argomentazioni fino alla fine per poi dirmi la vostra! Così non mi resta che augurarvi un buon ascolto e una buona riflessione!!!…
  continue reading
 
Con questa domanda così importante si apre il discorso di oggi. Dopo la lettura dell'ultimo post di Bruno Mastroianni ho voluto dire la mia su un argomento così tanto importate! Credo fortemente che quest'episodio sia, soprattutto in questi ultimi tempi, davvero importante, per scuotere un po' di anime. La consapevolezza di ciò che si dice e di com…
  continue reading
 
Ed eccoci qui, l'ultimo episodio del mese. Ciò significa che oggi trattiamo di una personalità importante: Gino Strada! Un grande chirurgo che ha fatto la differenza sia dentro che fuori la sala operatoria. In questo episodio parlo della sua ultima opera e analizzo il suo lascito di responsabilità e di attivismo nei confronti della nostra società. …
  continue reading
 
Oggi parliamo di un argomento che mi sta molto a cuore: lo sport! Proprio come titolo ho messo una locuzione latina a cui tengo particolarmente che da quando l'ho sentita mi ha fatto molto riflettere. Fin da sempre lo sport è stato parte della mia vita e così, ad oggi, lo sto portando proprio qui, nel mio amato podcast! Ovviamente con un piglio fil…
  continue reading
 
Vi siete mai chiesti se quello che vedo online è la vera verità? Ma quanto sono importanti i social per la mie esistenza? Cosa sono per me? E quanta importanza hanno nella mia vita? Tutte queste domande sono state inspiratorie per quest'episodio. Come sempre è stato un flusso di coscienza, ho detto tutto ciò che realmente penso su quanto trattato. …
  continue reading
 
Ma ciò che dico esiste realmente? E cosa esiste realmente? Allora il mio dire è solo frutto della mia mente? Come posso capire se una cosa esiste o meno? Oggi affrontiamo uno dei grandi problemi della filosofia tutta. Questa riflessione mi echeggiava in mente già da molto tempo, ma qui ho avuto la possibilità di esternarla e renderla chiara! Spero …
  continue reading
 
Ed eccoci qui con l'episodio speciale del mese di marzo! Questo mese affrontiamo, non un filosofo, bensì un romanzo della seconda metà dell'ottocento: I Malavoglia di Giovanni Verga. Credo che in quest'episodio ci sia tanto di me, della mia cultura e del mio territorio. Spero che la mia analisi possa piacervi ed accrescervi. Non mi resta che augura…
  continue reading
 
Ma cos'è un giudizio? Vi siete mai chiesti che differenza esiste tra critica ed insulto? Quale dei due è positivo e quale negativo? Cosa li differenzia? Bene, oggi parliamo di un argomento molto complesso e delicato per una società come la nostra. Ma sento la necessità di fare un po' di chiarezza, ecco perché ho fatto quest'episodio. Buona riflessi…
  continue reading
 
Ma fin dove è possibile proseguire con il progresso? Dove possiamo arrivare con esso? Ma cos'è il progresso? E perché la tecnologia ha preso il sopravvento scardinando l'umanità della società? Tutte queste domande sono state la base da cui è partito il mio ragionamento contenuto in quest'episodio. Oggi andiamo ad analizzare quanto il mondo del lavo…
  continue reading
 
L’incredibile storia di quattro ragazzi di Roma che sono diventati la band più importante dell’anno, non in Italia, ma in tutto il mondo. E di una canzone di ribellione e di potenza che in un anno ha cambiato la musica italiana. Stagione 2, Episodio 11 PARLA, LA GENTE PURTROPPO PARLA Zitti e buoni, Måneskin (D. David / E. Torchio / T. Raggi / V. De…
  continue reading
 
Proprio questa domanda è stata posta nella mia classe, qualche settimana fa, da un docente. Mi ha scatenato molti pensieri e domande. Così ho deciso di portarvi quest'episodio. Credo che soffermarsi un po' di più su ciò che ci circonda sia fondamentale in una società come quella di oggi. Quindi quello che vi auguro è di soffermarsi proprio su quest…
  continue reading
 
Oggi il secondo appuntamento della rubrica filosofica! Una donna forte, piena di idee, con un vissuto molto particolare in un periodo storico molto difficile. Hannah Arendt è stata una filosofa molto importante per la storia del pensiero nel Novecento. Appena la studiai mi colpì enormemente e quindi eccomi qui a fare un episodio su di lei. Vi augur…
  continue reading
 
Questa è la domanda che si è posto Marco Crepaldi nel suo video YouTube. Dopo la sua visione avevo da dire la mia e quindi eccomi qui! E' giusto che il conto di una cena in due lo debba pagare sempre l'uomo? Ma perché succede questo? Perché proprio l'uomo? Forse la causa risiede nella società patriarcale? Ma cos'è il patriarcato? Tutte queste doman…
  continue reading
 
Ma cos'è il tempo? Esiste realmente? O è solo un'illusione? Ma in realtà perché non devo perdere tempo? E come si gestisce il tempo? Perché è così importante? Oggi, con tutte queste domande che mi sono posto, vi porto una riflessione alla quale tengo particolarmente, in quanto la volevo portare da molto tempo. Per tanto, vi auguro un buon ascolto e…
  continue reading
 
È finita, andate in pace. Vincono Mahmood e Blanco. Record su Record, il 65% di Share, l'artista maschio più giovane di sempre a vincere, ma soprattutto il premio per il miglior testo a Fabrizio Moro, ma come si fa. E intanto, un saluto a Niccolò, nostra special guest. Chissà come sta. Uno dei festival più belli, il più contemporaneo, ma Tananai, t…
  continue reading
 
La serata delle cover e dei duetti, un agglomerato di poppaggine che tra memi e belle versioni porta avanti la kermesse fino alla finale. Ma era necessario aggiungere i voti alla classifica? (Spoiler: NO). MIm PRESENTA: PIPPO! Un podcast sul Festival di Sanremo 2022 #4 «Gianni vengo a darti una mano» (La Serata Cover di Sanremo 2022) Grazie a Marin…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci

OSZAR »