Un podcast frizzantissimo su cinema e serie tv. A cura di Dario Iocca e Marzio Persiani. Produzione di Nicoletta Graziano e Yasmin Riyahi. Montaggio tecnico a cura di Gianmarco Biele. Musica di Goldsounds Studio.
…
continue reading
Nell’infinito mare di serie tv a nostra disposizione, sono poche le perle rare che non bisogna assolutamente perdere. I nostri host Matteo e Stefano proveranno a raccontarvele, in pillole da 20 minuti, insieme a ospiti e fan sfegatati. --- "Pillole" è un podcast SerialFreaks Originals realizzato e condotto da Matteo Brega e Stefano Settimi. La sigla "Elevation" è di Joseph McDade.
…
continue reading
In questa puntata parliamo di, Pinocchio di Guillermo Del Toro, Oscar 2023 per il miglior film d'animazione.Di exibart
…
continue reading
Più di dieci anni dopo, la troupe di Boris non lavora più per la Rete, ma per una misteriosa Piattaforma. In questa puntata parliamo della quarta stagione della serie televisiva di Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, trasmessa in prima visione in Italia sulla piattaforma streaming Disney+.Di exibart
…
continue reading
Prisma è il titolo della serie tv Amazon creata da Ludovico Bessegato, già dietro al successo di Skam Italia, e Alice Urciuolo.Di exibart
…
continue reading
Questa puntata è dedicata all'universo di Tolkien con Il signore degli anelli: Gli Anelli del Potere, la serie prodotta da Amazon Prime Video creata da J. D. Payne e Patrick McKay, ambientata nella Seconda Era della Terra di Mezzo, migliaia di anni prima degli eventi raccontati ne Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli.…
…
continue reading
In questa puntata parliamo della quinta stagione di Skam, il teen drama di Ludovico Bessegato, disponibile su Netflix.Di exibart
…
continue reading
In questa puntata parliamo di Foundation, la serie di fantascienza ispirata ai libri di Isaac Asimov e disponibile su Apple TV+.Di exibart
…
continue reading
Oggi parliamo di Strappare lungo i bordi di Zerocalcare, la serie evento più vista e più discussa delle ultime settimane, disponibile su Netflix.Di exibart
…
continue reading
In questa puntata parliamo del fenomeno Squid Game, la serie tv sud coreana firmata da Hwang Dong-hyuk, che in pochi giorni ha raggiunto il record di visualizzazioni su Netflix.Di exibart
…
continue reading
La paura fa Novanta. In questo episodio parliamo di Midnight Mass, miniserie horror creata e diretta da Mike Flanagan, disponibile su Netflix.Di exibart
…
continue reading
Settembre, tempo di ritorno in classe. In questa puntata parliamo de La direttrice, una serie televisiva statunitense ideata da Amanda Peet ed Annie Julia Wyman con protagonista Sandra Oh, disponibile ora su NetlfixDi exibart
…
continue reading

1
CINEMA D'ANIMAZIONE: LUCA, RAYA & I MITCHELL
1:10:57
1:10:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:57In questa puntata parliamo di film d'animazione da non perdere. Tra le ultime uscite Luca, Raya e l'ultimo drago e i Mitchell contro le macchineDi exibart
…
continue reading

1
SPECIALE ACADEMY: GUIDA SERISSIMA AGLI OSCAR 2021
1:11:46
1:11:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:46La notte degli Oscar si avvicina: il 25 aprile infatti, si terrà la 93esima edizione degli Academy Awards. Per l’occasione, Relatable Roma Memes e Toshiro Memone fanno qualche pronostico sui possibili vincitori e vincitrici e ci consigliano i film candidati da non perdere.Di exibart
…
continue reading

1
BAR SPORT: SPERAVO DE MORÌ PRIMA E ALTRI RACCONTI SPORTIVI
1:19:11
1:19:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:11"Speravo de morì prima", è la miniserie italiana firmata Sky Original che racconta l'ultimo anno e mezzo di carriera di Francesco Totti alla Roma. Insieme a Emanuele Atturo de l'Ultimo Uomo parliamo anche di film e serie sportive.Di exibart
…
continue reading

1
SUPER RETRÒ: WANDAVISION/WONDERWOMAN 1984
1:14:57
1:14:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:57Gal Gadot torna a vestire i panni della super eroina Diana Prince in "Wonder Woman 1984", che salta l’uscita nelle sale e arriva direttamente in streaming. Oltre al sequel firmato dalla regista Patty Jenkins, parliamo anche di "Wandavision", la miniserie televisiva statunitense creata da Jac Schaeffer per la piattaforma on demand Disney+ e basata s…
…
continue reading

1
TRA QUATTRO MURA: MALCOLM&MARIE
1:10:20
1:10:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:20In questa puntata parliamo dell’ultimo film di Sam Levinson, approdato lo scorso mese su Netflix. Il film racconta il difficile rapporto di coppia tra Malcolm, regista esordiente e la sua compagna Marie, attrice ed ex tossicodipendente, rispettivamente interpretati da John David Washington e Zendaya.…
…
continue reading

1
SOTTO EFFETTO: EUPHORIA/SANPA
1:20:13
1:20:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:13Dipendenze, droga e abusi. In questa puntata, insieme a Irene Graziosi, autrice di Canale di Venti, parliamo dei due episodi speciali di "Euphoria", serie televisiva creata e scritta da Sam Levinson e di "SanPa", la docuserie Netflix di Gianluca Neri che racconta la storia di Vincenzo Muccioli e di San Patrignano.…
…
continue reading
Streammate è un podcast nato a inizio 2020 come format all’interno della piattaforma di live streaming Decamerette, una risposta creativa ai mesi di isolamento fisico e culturale dovuto alla pandemia di Covid19. L’idea dietro a Streammate, che da questa seconda stagione potete ascoltare su exibart.podcast, è quella di fornire una guida al mondo dei…
…
continue reading
Una buona sceneggiatura, un gruppo di personaggi esilaranti ma realistici nella loro evoluzione, un cast di professionisti e una forte sensibilità nell'affrontare tematiche più delicate sono gli ingredienti per una comedy di alta qualità. A questo proposito il nostro host Stefano e il suo ospite Sergio, autore di SerialFreaks e conduttore di Polo N…
…
continue reading
Raccontare una storia complessa come quella del regno di Elisabetta II, uno dei più longevi di sempre, non è certo un'impresa facile, eppure Peter Morgan ha avuto il coraggio di farlo con un duplice obiettivo: da un lato ripercorrere con estrema fedeltà gli eventi che hanno segnato la Storia inglese degli ultimi 70 anni e dall'altro andare al cuore…
…
continue reading
Non solo documentari: nel 2013 History Channel esordì nella produzione seriale mescolando fatti storici e saghe norrene, narrando le gesta semi-leggendarie del vichingo Ragnar Lothbrok. Nel nuovo episodio di Pillole, il nostro host Stefano e il suo ospite Enrico, autore di SerialFreaks e conduttore di Il Bello, il Brutto e il Cattivo, vi parlano di…
…
continue reading
Qual è il rapporto tra passato e futuro? Si susseguono linearmente o l'uno influenza l'altro in un ciclo infinito? E in questo meccanismo l'uomo ha davvero possibilità di scegliere? Questi sono alcuni dei grandi interrogativi che Dark, prima serie originale Netflix di produzione tedesca, pone ai suoi spettatori attraverso una mescolanza di sci-fi e…
…
continue reading
Negli ultimi anni le narrazioni teen hanno dominato il panorama televisivo, spesso mescolandosi ad altri generi come il crime e l'horror. In questo episodio il nostro host Stefano e la sua ospite Claudia, autrice di SerialFreaks, propongono alcuni recenti esempi di teen comedy e teen drama che mettono la rappresentazione del mondo degli adolescenti…
…
continue reading
In un mondo in cui siamo costantemente interconnessi attraverso la tecnologia e i social network, le sorelle Wachowski hanno scelto di rappresentare i rapporti umani in modo diverso, raccontando in Sense8 le vicende di otto estranei che si trovano improvvisamente uniti da una viscerale connessione empatica e telepatica. In questo episodio di Pillol…
…
continue reading
Sviscerare l'animo umano portandone a galla contraddizioni, fragilità, segreti e meccanismi di autodifesa non è di certo un'impresa facile per una serie, eppure The Leftovers riesce a farlo con straordinaria efficacia, raccontando le molte reazioni possibili a un trauma collettivo. Il nostro host Stefano ve ne parla insieme a Giuseppe, autore di Se…
…
continue reading
Dopo l'episodio conclusivo della prima stagione, dedicato a Master of None, Pillole torna a esplorare il mondo delle dramedy. I nostri host Stefano e Matteo uniscono le forze per approfondire una serie breve ma rivoluzionaria, frutto del fortunato incontro tra teatro e televisione ad opera del genio di Phoebe Waller-Bridge, che scrivendo e interpre…
…
continue reading
Il mondo delle comedy al giorno d'oggi tende sempre di più ad abbracciare alcuni stilemi delle serie drammatiche e da questo connuvbio nascono delle serie ibride, le "dramedy" che stanno sempre di più prendendo campo all'interno del panorama seriale attuale. Il nostro host Matteo, insieme a Sergio autore del podcast Polo Nerd, ci parlerà oggi della…
…
continue reading
All'interno del palinsesto HBO, costituito principalmente da rivisitazioni di contesti e periodi storici spicca la serie che ha portato a collaborare tre personalità di mondi simili ma diversi come Martin Scorsese, terrence Winter e Mick Jagger. Il nostro Host Matteo, insieme a Leonardo, ci parlerà infatti di Vinyl, "sfortunata" serie del broadcast…
…
continue reading
In un panorama seriale e cinematografico sempre più saturo di contenuti "riproposti" come remake, reeboot, prequel e sequel, Netflix decide di ridar vita ad un prodotto cult che parodizza questi stilemi fino all'inverosimile (e oltre). In questa puntata di Pillole, il nostro host Matteo, insieme a Leonardo, ci parlerà dell'universo di Wet Hot Ameri…
…
continue reading
Il genere horror è da sempre uno dei più amati dal pubblico e allo stesso tempo uno dei più complessi da trattare per non rischiare di sfociare nel banale già visto. Per questo il nostro host Matteo, insieme a Claudia, autrice di SerialFreaks.it, ci parla di Penny Dreadful, la serie di Showtime e distribuita da Netflix che ha fuso insieme letteratu…
…
continue reading
Il genere spionaggio negli ultimi anni ha visto la fine di alcuni capolavori che ricalcavano uno stile "classico" nella messa in scena, ma da qualche anno a questa parte, alcune produzioni si sono erette come una ventata d'aria fresca, ribaltando un genere tipicamente "serio" per sfociare nello humor più nero e divertente. Oggi il nostro host Matte…
…
continue reading
In un periodo in cui sci-fi e femminismo vanno di pari passo, una serie nel "lontano" 2013 metteva già le basi per la fusione di questi due argomenti con un prodotto letteralmente imperdibile. Il nostro host Matteo, in compagnia del caporedattore di SerialFreaks Andrea, nonché voce del podcast Il buono, il brutto e il cattivo, vi parla di Oprhan Bl…
…
continue reading
L'animazione da sempre viene considerata un genere per un pubblico giovane, ma questa è soltanto una percezione del pubblico occidentale. Il nostro host Matteo, in compagnia di Leonardo, vi dimostrerà che anche le serie animate di stampo orientale hanno tantissimo da offrire, per pubblici di tutte le età. E come rendere al meglio l'idea se non cons…
…
continue reading
Se oggi esistono prodotti di fantascienza del calibro di Westworld e simili, è grazie principalmente ad una serie incredibile come Person of Interest, creata sempre da Jonathan Nolan, che già circa dieci anni fa trattava in maniera ultra moderna tematiche di estrema attualità come il libero arbitrio ed il dualismo uomo-macchina. Ne parliamo nel pri…
…
continue reading
Se siete giunti fin qui significa che avete scelto la pillola rossa, e proprio come Morpheus con Neo, i nostri host Matteo e Stefano vi porteranno a vedere quant'è profonda la tana delle serie TV. L'appuntamento con la prima stagione di Pillole, il nuovo podcast SerialFreaks Originals, è per ogni mercoledì su tutte le piattaforme podcast! --- "Pill…
…
continue reading